| |
|
| 1
| 2
| 3
|
| conferenza/convegno: |
| PAOLO FANTIN SCENOGRAFO Giornata di Studi presso la Facoltà di Architettura - Roma, 2017 - parte 3 |
| |
| realizzazione video: |
| LaMA Laboratorio Multimediale di Architettura |
| |
| riprese: |
| Alessandro Santamaria Ferraro |
| |
| montaggio e postproduzione: |
| Alessandro Santamaria Ferraro, LaMA |
| |
| |
| |
| 20 novembre 2017, Aula Magna della Facoltà di Architettura di Roma, via Gramsci 53 | Parte 1 - Anna Maria Giovenale, Preside della Facoltà di Architettura; Orazio Carpenzano, Direttore DiAP: “Il lavoro intercodice tra architettura e scenografia”; Massimo Zammerini, Direttore Master Scenografia Teatrale e Televisiva: “La complessità della scenografia teatrale contemporanea” | Parte 2 - Antonio Rostagno, Dip. di Studi greco-latini, italiani, scenico musicali: “Il regista d’Opera come drammaturgo. L’uso della scenografia”; Carlo Albarello, Ass. Lacanienne Internationale Paris-Milano, Docente Master Sapienza: “L’Altra scena”; Giuliano Picchi, curatore Scenography Today: “Mostrare il performance design” | Parte 3 - Lectio Magistralis di Paolo Fantin; conclusioni e dibattito |
| |
| Video originale in formato Full HD (1920x1080), colore - durata totale: 3:59':29'' |
| |
|